Purtroppo le fonti di energia che usiamo oggi oltre ad impattare fortemente sull’ambiente non sono rinnovabili, si rende quindi necessario trovare nuove fonti di energia che siano rinnovabili ed eco sostenibili per il nostro pianeta.
Energia solare ed eolica
Tra i vari tipi di energia che si stanno facendo strada ormai da un pò di tempo ma che ancora non sono riuscite ad attecchire nelle nostra società troviamo quella solare ed eolica. Sono due tipi di energia totalmente rinnovabili, eco sostenibili ed inesauribili. Ciò che ad oggi ha scoraggiato il farsi avanti di queste nuove tecnologia è l’alto prezzo per utilizzare. Il costo di un pannello solare è veramente elevato ma devi comunque pensare che il costo di mantenimento è praticamente nullo. L’energia del sole non viene pagata di conseguenza l’unica spesa che avrai è quella iniziale, dopo questa spesa il resto è tutto guadagno. Stesso discorso per le pale eoliche, il prezzo per avere un impianto serio è veramente alto, si arriva a parlare anche di 1700 euro per pala. Bisognerebbe quindi trovare un modo per diminuire i costi di produzione e fare in modo che tutti possano utilizzare queste energie veramente inesauribili.
Energia nucleare
L’energia nucleare è stata per molto tempo la speranza di molti, si pensava davvero di aver trovare un nuovo modo di produrre energia che potesse essere eco sostenibile e ad un prezzo alla portata di tutti. In altri paesi però la ricerca e le centrali atomiche non si sono mai fermate riuscendo a progredire ogni giorno di più verso un futuro pieno di alternative ecologiche per produrre energia. Il nucleare dal punto di vista ambientale un energia pulita, a differenza di carbone e petrolio non causa danni all’ambiente. L’uranio inoltre è un materiale molto sviluppato ed il cui prezzo non andrebbe in nessun modo ad intaccare l’economia dell’energia elettrica.
Energie rinnovabili minori
Oltre alle più famose energie solari, eoliche e nucleari ci sono diverse energie minori. C’è la biomassa, cioè l’utilizzo di elementi proveniente dall’agricoltura oppure da altre industrie al fine di ottenere energia. Bruciare questo tipo di sostanze non comporta un forte impatto ambientale poiché l’anidride carbonica che si produce è pari all’anidride carbonica assorbita precedentemente da piante e vegetali che utilizzi. La biomassa però, a differenza delle energia rinnovabili alternative citate sopra non porta molti vantaggi, vanno contro infatti le leggi per la produzione di rifiuti, costituiscono un problema logistico per quanto riguarda farsi rifornire del prodotto che si utilizza. Lo stesso luogo in cui si deve produrre energia tramite la biomassa deve essere grande, poiché ha una bassa densità energetica. Oltre alla biomassa ci sono altri tipi di energia rinnovabile come l’energia idroelettrica che utilizza il superamento di un dislivello dall’acqua al fine di ottenere energia cinetica convertibile in energia elettrica. C’è infine l’energia marina, che è l’insieme delle energie alternative che è possibile ottenere dai mari e dagli oceani. Come le correnti marine, sfruttamento del gradiente osmotico salino, sfruttamento del moto ondoso delle correnti marine ed infine energia talassotermica.