• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Assonucleare.it

  • Home
  • Fotovoltaico
  • Bufale Nucleari
  • Osservatorio Fukushima
  • Contatti

Fukushima

Tepco riaprirà in Giappone la centrale nucleare più grande al mondo

6 Ottobre 2017 da introw

Dopo l’incidente di Fukushima-Daichi, avvenuto nel marzo 2011, la Tepco, ovvero la Tokyo Electric Power Company, ha ottenuto il permesso per la riapertura di una centrale nucleare. 

La Nuclear Regulation Authority ha, infatti, approvato il piano della Tepco, al fine di riattivare i reattori 6 e 7 della centrale atomica che è stata considerata come il maggior impianto nucleare del mondo, ed è quella di Kashiwazaki-Kariwa.

 I reattori 6 e 7 sono i più nuovi e sono ad acqua pesante, dello stesso tipo di quelli di Fukushima Dai-Ichi. Fino ad oggi nessuno di questi reattori e impianti aveva ottenuto l’ok preliminare al riavvio. Ma le polemiche non sono mancate: Greenpeace ha spiegato che le autorità hanno effettuato una scelta azzardata,  mostrando grande debolezza verso la lobby nucleare.

Il percorso per la riapertura resta però accidentato, perché ora serve il consenso delle autorità locali. Secondo il governatore della prefettura di Niigata Ryuichi Yoneyama, servono circa tre o quattro anni per ottenere l’ok che segnerà la reale attivazione dell’impianto.

Intanto, nei giorni scorsi si è parlato di alcuni ritardi legati alla centrale danneggiata di Fukushima Dai-ichi. La rimozione delle barre di combustibile presso i reattori 1 e 2 non sarà ultimata prima del 2023.

Archiviato in:Fukushima

Osservatorio Fukushima

19 Settembre 2017 da introw

 

Fukushima – Prime Implicazioni Tecnologiche

Fukushima – Aspetti Radiologici ed Ambientali

Fukushima – Descrizione degli eventi

Fukushima – FAQ

Incidente alla centrale di Fukushima

Aggiornamento N.2 – Impatto radiologico e ambientale

Aggiornamento N.3 – Impatto radiologico e ambientale

Aggiornamento N.4 – Roadmap

Presentazione situazione Fukushima 23.05.2011

Aggiornamento N.5 – Impatto radiologico e ambientale

Aggiornamento N.6 – Roadmap

MIT Report : Lessons learned

Radiazioni e aspetti psico-socilai

Archiviato in:Fukushima

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Tesla Powerwall 2 Batteria per Impianto Fotovoltaico: Come Funziona, Prezzi, Installazione
  • Spider è la nuova sorgente a fusione nucleare: l’energia pulita è a Padova
  • Nucleare, Dove costruire il deposito italiano per le scorie?
  • Quanta Energia ricava l’Italia dalle fonti rinnovabili?
  • Energia Nucleare: le migliori alternative ecologiche per produrre energia
  • Tepco riaprirà in Giappone la centrale nucleare più grande al mondo
  • Pubblicazioni
  • L’IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE
  • Bufala N° 25
  • Bufala N° 31

Cerca nel Sito:

Copyright © 2023 · Metro Pro Abilitato Genesis Framework · WordPress · Accedi