In questa sezione è possibile trovare un elenco dei principali argomenti utilizzati dagli oppositori alla produzione di energia da fonte nucleare. Con un click sul titolo è possibile vedere la scheda relativa a ciascuna bufala!
Bufala n.1 :
“Gli italiani hanno già detto no al nucleare con i referendum del 1987. Per cambiare quella decisione servirebbe un nuovo referendum”
Bufala n.2 :
“Il Governo vuole imporre gli impianti nucleari scavalcando le Regioni. Undici regioni hanno già presentato ricorso alla Corte Costituzionale”
Bufala n.3 :
“Le centrali nucleari sono considerate installazioni militari e sono autorizzate e realizzate con le regole proprie degli impianti militari al di fuori delle procedure ordinarie”
Bufala n.4 : “Il Governo intende incentivare il nucleare con soldi pubblici”
Bufala n.5 : “Le centrali nucleari saranno pagate dai cittadini italiani”
Bufala n.6 :
“Negli USA il nucleare è incentivato con fondi pubblici: Bush ha introdotto un prestito federale agevolato per coprire fino all’80 per cento degli investimenti per le nuove centrali e un sussidio di 1,8 centesimi di dollaro per ogni kWh prodotto nei primi 8 anni di attività. Anche Obama ha concesso al nucleare un finanziamento di 8,33 miliardi di dollari”
Bufala n.7 : “La scelta nucleare penalizza lo sviluppo delle energie rinnovabili”
Bufala n.9 : “Il nucleare fornisce solo il 6% dell’energia prodotta nel mondo. Quindi si può tranquillamente farne a meno”
Bufala n.10 : “Se si risparmia energia elettrica e si riducono le perdite in rete l’Italia ha già centrali elettriche sufficienti per i prossimi vent’anni. Quindi le nuove centrali nucleari non servono”
Bufala n.12 : “Gli impianti nucleari sono costosissimi: 4,8 miliardi di euro per 1000 MW. Le ultime stime per un reattore come quelli che l’Enel vorrebbe costruire in Italia indicano un costo del kWh nucleare di circa 14 centesimi di euro. Quindi l’energia nucleare è antieconomica e farà aumentare le bollette degli italiani”
Bufala n.13 : “Molti paesi industriali, come la Svezia, la Germania e l’Olanda, hanno già deciso di uscire dal nucleare”
Bufala n.15 :
“La produzione di gas-serra nell’intero ciclo dell’energia nucleare (dall’estrazione del minerale allo smaltimento delle scorie) è elevatissima. L’energia nucleare non contribuisce alla riduzione delle emissioni e deve essere esclusa dalle misure di attuazione del Protocollo di Kyoto e del pacchetto 20-20-20”
Bufala n.16 :
“Se oltre ai costi diretti si considerano anche i costi esterni relativi all’impatto sanitario, all’impatto ambientale e agli incidenti l’energia nucleare non conviene”
Bufala n.17 : “La radioattività è sempre dannosa, anche in dosi minime”
Bufala n.19 : “Il disastro di Chernobyl ha causato circa 10 mila casi di tumore solo in Italia”
Bufala n.21 : “In un volume pubblicato dalla New York Academy of Science si dice che l’ONU e le organizzazioni internazionali hanno volutamente minimizzato le conseguenze del disastro di Chernobyl, che sono invece ben più gravi di quanto dichiarato ufficialmente”
Bufala n.26 :
“Nella maggior parte dei paesi per gli incidenti nucleari non c’è alcuna copertura assicurativa. Anche le coperture fissate per legge negli USA non coprirebbero che in minima parte i danni prodotti da un incidente nucleare. La maggior parte dei danni sarebbe comunque pagata dallo stato e quindi dai cittadini”
Bufala n.27 : “Lo smantellamento degli impianti nucleari ha costi in gran parte sconosciuti e comunque insostenibili per le imprese, ed è quindi addebitato ai cittadini. Le somme accantonate dall’Enel per lo smantellamento delle centrali italiane sono risultate insufficienti e i costi sono addebitati sulla tariffa elettrica”
Bufala n.28 : “Gli impianti della terza generazione avanzata che si vorrebbero costruire in Italia sono obsoleti. Converrebbe invece attendere i reattori della quarta generazione, che sarebbero anche più sicuri”
Bufala n.29 : “Il reattore EPR non è sicuro. Le sue caratteristiche di sicurezza sono state infatti contestate nel novembre 2009 dalle autorità di controllo di Francia, Regno Unito e Finlandia”
Bufala n.30 : “Le nuove centrali nucleari italiane sarebbero costruite dai francesi. Alle industrie italiane andrebbero solo le briciole”
Bufala n.32 : “Il nucleare comporta rischi di proliferazione delle armi nucleari. Nucleare civile e militare sono inscindibili”
Bufala n.33 : “Gli impianti nucleari sono a rischio di attentati terroristici, dai quali non sono protetti. Il reattore EPR non è in grado di resistere alla caduta di un aereo”