• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Assonucleare.it

  • Home
  • Fotovoltaico
  • Bufale Nucleari
  • Osservatorio Fukushima
  • Contatti

Bufala N°17: La radioattività è sempre dannosa, anche in dosi minime

19 Settembre 2017 da introw

La radioattività è sempre dannosa, anche in dosi minime.

Realtà:

· La radioattività è una componente naturale dell’ambiente in cui viviamo.

· Per effetto della radioattività naturale ogni italiano assume una dose media pari a 3,1 mSv/anno, con una variazione da 0,5 a 4,5 mSv/anno, a seconda della zona di residenza e delle abitudini alimentari e sociali.

[Leggi di più…] infoBufala N°17: La radioattività è sempre dannosa, anche in dosi minime

Archiviato in:Bufale Nucleari

Bufala N°11

19 Settembre 2017 da introw

“Il combustibile nucleare dovrà essere importato, come avviene per il petrolio, il gas e il carbone. Inoltre, il combustibile nucleare è in via di esaurimento: ci sono riserve solo per pochi decenni. Quindi non conviene investire nel nucleare”

La realtà:

A parità di energia elettrica prodotta, il combustibile nucleare costa 4 volte meno del carbone, 6 volte meno del gas e 10 volte meno del petrolio.

· Il costo del combustibile nucleare incide solo per il 15% sul costo del kWh prodotto (il costo dell’uranio solo per il 5%). Il resto è dato dai costo di impianto e di esercizio, che non sono esborsi verso l’estero, ma investimenti fatti in sede nazionale.

[Leggi di più…] infoBufala N°11

Archiviato in:Bufale Nucleari

Bufale Nucleari

19 Settembre 2017 da introw

In questa sezione è possibile trovare un elenco dei principali argomenti utilizzati dagli oppositori alla produzione di energia da fonte nucleare. Con un click sul titolo è possibile vedere la scheda relativa a ciascuna bufala!

Bufala n.1 :
“Gli italiani hanno già detto no al nucleare con i referendum del 1987. Per cambiare quella decisione servirebbe un nuovo referendum”

Bufala n.2 :
“Il Governo vuole imporre gli impianti nucleari scavalcando le Regioni. Undici regioni hanno già presentato ricorso alla Corte Costituzionale”

Bufala n.3 :
“Le centrali nucleari sono considerate installazioni militari e sono autorizzate e realizzate con le regole proprie degli impianti militari al di fuori delle procedure ordinarie”

[Leggi di più…] infoBufale Nucleari

Archiviato in:Bufale Nucleari

CARATTERISTICHE ECONOMICHE

19 Settembre 2017 da introw

2.2.1 Costo di produzione del kWh

Il costo del kWh prodotto in una centrale elettrica deriva dalla somma di diverse componenti:

– il costo di costruzione dell’impianto
– il costo del combustibile utilizzato nell’impianto
– il costo di esercizio e manutenzione dell’impianto
– il costo delle emissioni di CO2 (“carbon tax”)
La componente dovuta al costo di impianto si calcola dividendo il costo di realizzazione (capitale più interessi) per il numero di kWh che la centrale produrrà nel corso della sua vita.

Il costo di produzione del kWh di fonte nucleare è stato valutato fra il 1997 e il 2007 nei seguenti studi nazionali e internazionali.

[Leggi di più…] infoCARATTERISTICHE ECONOMICHE

Archiviato in:Documenti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Tesla Powerwall 2 Batteria per Impianto Fotovoltaico: Come Funziona, Prezzi, Installazione
  • Spider è la nuova sorgente a fusione nucleare: l’energia pulita è a Padova
  • Nucleare, Dove costruire il deposito italiano per le scorie?
  • Quanta Energia ricava l’Italia dalle fonti rinnovabili?
  • Energia Nucleare: le migliori alternative ecologiche per produrre energia
  • Tepco riaprirà in Giappone la centrale nucleare più grande al mondo
  • Pubblicazioni
  • L’IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE
  • Bufala N° 25
  • Bufala N° 31

Cerca nel Sito:

Copyright © 2023 · Metro Pro Abilitato Genesis Framework · WordPress · Accedi