Nel mercato delle batterie ricaricabili, Tesla Powerwall 2 è al momento una delle soluzioni più performanti, attualmente disponibili. Di cosa si tratta? Sostanzialmente, di un accumulatore domestico, il cui scopo primario consiste nell’immagazzinare l’energia proveniente dai pannelli solari o dalla rete elettrica, per andare ad alimentare le quattro mura domestiche nel corso delle ore notturne.
[Leggi di più…] infoTesla Powerwall 2 Batteria per Impianto Fotovoltaico: Come Funziona, Prezzi, InstallazioneSpider è la nuova sorgente a fusione nucleare: l’energia pulita è a Padova
A Padova è partita la nuova sperimentazione su Spider, ovvero il prototipo della sorgente ionica del reattore.
Il reattore a fusione nucleare – energia pulita e positiva – è stato costruito a Cadarache in Francia; tutto questo è stato ideato grazie al grande lavoro effettuato da Enea – Cnr – Infn – Università di Padova – Acciaierie Venete che sono unite nel nome del Consorzio Rfx.
[Leggi di più…] infoSpider è la nuova sorgente a fusione nucleare: l’energia pulita è a Padova
Nucleare, Dove costruire il deposito italiano per le scorie?
Lontano dai vulcani, dalle dighe, dalle zone sismiche o dalle fabbriche pericolose. Queste sono solo alcune delle informazioni emerse dal documento che contiene la lista delle località compatibili per la realizzazione del deposito nazionale italiano delle scorie. Ma che cosa sappiamo di questa struttura e soprattutto quanto c’è da aspettare prima di veder partire il progetto? Purtroppo, per ora, la decisione è ancora lontana e i tempi sembrano slittare.
A tre anni dalla stesura della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee, gli italiani sono in attesa di vedere come il ministero dello sviluppo economico gestirà la situazione. Anche se, il ministro Carlo Calenda ha ammesso di voler presto rendere pubblica la carta.
Quali sono i criteri di scelta per costruire il deposito nucleare?
Il deposito conterrà 78mila metri quadri dei rifiuti radioattivi di bassa e media intensità che sono prodotti in Italia. Qui si trovano scarti d’industria, sanità e dell’energia nucleare. Al momento i rifiuti della filiera nucleare sono sparsi in 22 posti, tra ex centrali, laboratori, aziende e magazzini. I cittadini e i sindaci sono pronti a conoscere quali sono le zone adatte ad accogliere l’infrastruttura, attorno alla quale si creerà un braccio di ferro politico per stabilire poi quale sarà la destinazione finale.
[Leggi di più…] infoNucleare, Dove costruire il deposito italiano per le scorie?
Quanta Energia ricava l’Italia dalle fonti rinnovabili?
Quanta Energia ricava l’Italia dalle fonti rinnovabili?
La necessità di sviluppare fonti alternative al petrolio e ai gas combustibili è sempre più importante per il futuro del pianeta e per l’instaurazione di un’economia sana. Le fonti di energia rinnovabile sono destinate ad essere le principali fonti energetiche per il prossimo futuro, soppiantando sempre più marcatamente le fonti di energia di origine fossile. Vediamo la situazione in Italia.
Le fonti rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono in crescita in Italia, seppure non ancora ai livelli che ci si aspetterebbe in una società moderna. L’apporto di energie rinnovabili sul fabbisogno di energia elettrica si attesta su valori superiori al sul 20 per cento. Questo fa riflettere sull’imponente mole di lavoro che sono chiamate a svolgere anche le pubbliche amministrazioni per incentivare di fatto il passaggio dalle vecchie fonti di energia (petrolio, gas e carbone in primis, ma anche energia nucleare), molte delle quali hanno costi particolarmente alti per il paese essendo importate.
Il dato sorprende anche tenuto conto delle caratteristiche morfologiche del territorio nazionale, della sua ubicazione sul territorio europeo e dei vantaggi che un investimento serio e mirato in produzione di energa da fonti rinnovabili comporterebbe.
Ne sanno qualcosa le tante persone che stanno convertendo i propri impianti domestici alla generazione autonoma di energia, principalmente mediante impianti fotovoltaici con accumulo o eolici, con un risparmi nel medio periodo davvero notevole. Il futuro è nelle energie rinnovabili e questa necessità viene recepita sempre di più dai governi dei paesi industrializzati. Il vero problema è capire che è necessario investire massivamente ora per non trovarsi poi in una situazione di svantaggio. L’Italia gode di una posizione geografica privilegiata rispetto a tanti altri paesi europei, con risorse naturali che altri paesi ci invidiano.
Il rilancio dell’economia può passare solo attraverso la pianificazione e la realizzazione di centrali generatrici di energia pulita. Che sia solare con pannelli fotovoltaici, che sia con centrali idroelettriche piuttosto che con ampie zone in cui impiantare centrali di energia eolica, il territorio del nostro paese è ricco di zone in cui tutto questo è possibile. Le risposte devono venire anche dal mondo politico con provvedimenti tesi a favorire le energie rinnovabili a scapito di quelle non rinnovabili e maggiormente inquinanti. È il cambio di mentalità che farà la differenza.
[Leggi di più…] infoQuanta Energia ricava l’Italia dalle fonti rinnovabili?
Energia Nucleare: le migliori alternative ecologiche per produrre energia
Purtroppo le fonti di energia che usiamo oggi oltre ad impattare fortemente sull’ambiente non sono rinnovabili, si rende quindi necessario trovare nuove fonti di energia che siano rinnovabili ed eco sostenibili per il nostro pianeta.
Energia solare ed eolica
Tra i vari tipi di energia che si stanno facendo strada ormai da un pò di tempo ma che ancora non sono riuscite ad attecchire nelle nostra società troviamo quella solare ed eolica. Sono due tipi di energia totalmente rinnovabili, eco sostenibili ed inesauribili. Ciò che ad oggi ha scoraggiato il farsi avanti di queste nuove tecnologia è l’alto prezzo per utilizzare. Il costo di un pannello solare è veramente elevato ma devi comunque pensare che il costo di mantenimento è praticamente nullo. L’energia del sole non viene pagata di conseguenza l’unica spesa che avrai è quella iniziale, dopo questa spesa il resto è tutto guadagno. Stesso discorso per le pale eoliche, il prezzo per avere un impianto serio è veramente alto, si arriva a parlare anche di 1700 euro per pala. Bisognerebbe quindi trovare un modo per diminuire i costi di produzione e fare in modo che tutti possano utilizzare queste energie veramente inesauribili.
[Leggi di più…] infoEnergia Nucleare: le migliori alternative ecologiche per produrre energia